Informativa ai sensi del regolamento (UE) 679/2016 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016 e del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali degli studenti e delle famiglie
Ai sensi di quanto previsto dalla normativa in oggetto la Deutsche Schule Genua (di seguito Istituto) è Titolare del Trattamento dei Vostri dati personali come disposto dall’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 (così come modificato dal D. lgs n. 101 del 10 agosto 2018, contenente Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679) e artt. 13-14 Regolamento UE 679/2016 (di seguito GDPR) e desidera preventivamente informarVi che il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
BASE GIURIDICA
Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento per i dati comuni, secondo l'Art.6 del Regolamento GDPR, e per categorie particolari di dati personali, secondo l'Art.9 del Regolamento GDPR sono: Legge, Consenso
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità di fornire i servizi richiesti.
FINALITA DEL TRATTAMENTO
I dati saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali dell’Istituto: istruzione, formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento sarà effettuato in modalità informatizzata e cartacea con l’adozione di idonee misure di sicurezza e protezione riguardanti sia l’ambiente di custodia, sia il sistema di elaborazione, sia il personale autorizzato, nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modifica, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, ma comunque sempre con modalità idonee e adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, e con logiche strettamente correlate alle sopra indicate finalità.
CATEGORIE DATI PERSONALI
I “dati” da Lei forniti per la domanda d’iscrizione del figlio/a al nostro istituto mediante il modulo elettronico presente sul sito della scuola,che sono qui di seguito riepilogati in modo non esaustivo (cognome-nome del genitore e del minore, codice fiscale, data di nascita, indirizzo, nazionalità, madrelingua, confessione, recapito telefonico) verranno trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento riguarderà anche categorie di dati particolari, di cui Art.9 del GDPR, in particolare dati del minore idonei a rivelare:
Il conferimento dei dati è obbligatorio per la fruizione dei servizi richiesti e verranno utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie a fornirle tali servizi.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali acquisiti dall’istituto sono conservati per i tempi necessari a rispettare gli obblighi di legge (salve diverse e specifiche esigenze, coincidono con termini di prescrizione).
TITOLARE – RESPONSABILE - INCARICATI
Titolare dei trattamenti in ambito didattico e amministrativo è il Vicky-Marina Schmidt domiciliato per la carica presso la sede della scrivente.
Per il trattamento dei dati personali degli studenti e delle famiglie, l’istituto si avvale di Responsabili e Incaricati.
Il Regolamento definisce Responsabile la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
Gli Incaricati del trattamento dei dati sono le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal Titolare o dal Responsabile e in tal senso da questi istruite; al riguardo, Le precisiamo che l’istituto ha incaricato del trattamento dei dati il proprio personale, in relazione alla struttura operativa di appartenenza ed alle mansioni di competenza.
L’istituto può nominare incaricati anche persone differenti dai propri dipendenti in base a specifiche esigenze.
Gli incaricati sono quindi destinatari (non terzi) dei dati personali.
I soggetti esterni indicati come Responsabili da parte dell’istituto, Art. 28 del GDPR, nominano incaricati del trattamento dei dati i propri dipendenti, in relazione ai compiti di loro competenza.
DESTINATARI TERZI DEI DATI PERSONALI
L’istituzione scolastica può comunicare o diffondere, anche a privati e per via telematica, dati relativi agli esiti scolastici degli alunni per finalità di orientamento, formazione, inserimento professionale, solo su richiesta degli studenti e delle famiglie interessate, Art. 96 del D.lgs. 196/2003 introdotto dal D.lgs101 del 4/9/2018.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Con riferimento agli articoli del GDPR:
In forza di tali disposizioni l’interessato può richiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali presso le banche dati presenti nel nostro istituto, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
In qualsiasi momento, l’interessato potrà chiedere:
Per tutti i casi in cui il trattamento trovi base giuridica esclusiva nel consenso dell’interessato, questi ha sempre la facoltà di revocare il consenso in qualsiasi momento.
L’interessato può esercitare i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento al seguente indirizzo: Deutsche Schule Genua – Via Mylius 1 - 16128 Genova (GE) Italia Tel. (0039) 010. 564334, e-mail segretim86@dsgenua.it
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Deutsche Schule Genua
Data ultimo aggiornamento: 16/09/2023